BEE HOTEL MALALBERGO

Descrizione

Il progetto BEE HOTEL di MALALBERGO nasce in collaborazione con l ’azienda Realizzatori di Idee per dare un contributo alla salvaguardia delle api solitarie nel proprio paese. L’idea è quella di realizzare un arredo urbano da collocare nei giardini del paese che attiri l’attenzione dei passanti e che abbia uno scopo didattico, per far capire l’importanza delle api e invitare tutti alla salvaguardia di questi essenziali impollinatori.
L’ape è un insetto pronubo, un impollinatore, e insieme ad altri insetti, gioca un ruolo essenziale negli ecosistemi e costituisce il nostro sistema di monitoraggio ambientale più efficiente: un terzo del nostro cibo dipende dalla loro opera di impollinazione.
Il Bee Hotel è una struttura destinata ad alloggiare, in materiali di varia natura, le specie di apoidei più diffusi nel nostro territorio. L’opera è realizzata prevalentemente in legno e al suo interno sono riposti materiali di varia natura come foglie, mattoni, canne di bambù, tronchetti forati ecc. graditi a specie diverse che iniziano il loro ciclo riproduttivo a Febbraio/Marzo per concluderlo in autunno. Queste api dipendono quasi esclusivamente dai fiori per approvvigionarsi di proteine, lipidi e zuccheri durante tutto il loro ciclo vitale.
Tali insetti vengono anche detti API SOLITARIE proprio perché, a differenza delle api da miele, non sono “sociali” ma ognuna depone e nutre la propria prole. Con questa iniziativa cerchiamo di far conoscere questi insetti al fine di tutelarli e valorizzarli per il loro importantissimo ruolo di IMPOLLINATORI. Ora queste famiglie, maggiormente diffuse nel sud Europa, sono, in parte, a RISCHIO ESTINZIONE. Il loro ruolo come impollinatori non è trascurabile tantè che il valore economico è stimato in 15 miliardi di Euro nella sola Europa. Delle 1965 specie censite in Europa 176 sono a rischio estinzione.
Il BEE HOTEL simula i luoghi di nidificazione e svernamento delle api selvatiche e di altri piccoli impollinatori e insetti.
L'idea di posizionare tale struttura in un'area recentemente piantumata con molteplici varietà arboree tra cui anche alberature da frutto, è stata pensata proprio per sensibilizzare i cittadini su un tema così importante come la salvaguardia degli impollinatori e la conseguente tutela delle biodiversità.
“se le api spariranno, la specie umana ne seguirà l’esodo poco dopo” Albert Einstein

Mappa

Indirizzo: Via Marino Ortolani, 40051 Malalbergo BO
Coordinate: 44°39'57,2''N 11°28'57,8''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

Accesso libero

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet