Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

A chi è rivolto

L’obbligo dichiarativo coinvolge i contribuenti per i quali sono intervenute modifiche nel corso dell'anno e che comportano il diritto ad esenzioni IMU, agevolazioni o al contrario comportano la necessità di eseguire il versamento dell’imposta.
Non è richiesto un nuovo invio per ogni anno, in assenza di modifiche.
Non è necessario l’adempimento dichiarativo per quel che riguarda l’esenzione IMU sugli immobili adibiti ad abitazione principale, essendo tale informazione disponibile per il Comune.

Descrizione

L'IMU (Imposta Municipale Unica o Imposta Municipale Propria) è il tributo introdotto, a partire dall'anno 2012, sulla base dell'art. 13 del D. L. 6 dicembre 2011, n. 201, convertito dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, in sostituzione dell'imposta comunale sugli immobili (ICI). Dall'anno 2020 la normativa di riferimento è la Legge n.160/2019 (art.1 c.739-783).

Come fare

La dichiarazione IMU può essere presentata attraverso una delle seguenti modalità:
• per via telematica, direttamente dal dichiarante;
• per via telematica, tramite un intermediario abilitato ai sensi dell’art. 3, comma 3, d.P.R. 22 luglio 1998, n. 322 e successive modificazioni;
• esclusivamente per via telematica se riguarda l'esenzione (inizio e fine) degli immobili occupati abusivamente (art.1 c. 759 lett. G-bis L. 160/2019)
• consegnando una copia cartacea al Comune di Malalbergo;
• invio in busta chiusa, a mezzo del servizio postale, mediante raccomandata senza ricevuta di ritorno, all’Ufficio Tributi del comune, riportando sulla busta la dicitura Dichiarazione IMU con l’indicazione dell’anno di riferimento (in tal caso, la dichiarazione si considera presentata nel giorno in cui è consegnata all’ufficio postale)
La prova della presentazione della dichiarazione è data dalla comunicazione attestante l’avvenuto ricevimento dei dati, rilasciata sempre per via telematica.
• La dichiarazione può essere, altresì, trasmessa  con posta elettronica certificata (PEC).

La trasmissione della dichiarazione potrà essere effettuata direttamente dal contribuente, mediante i servizi telematici Entratel o Fisconline, oppure avvalendosi dei servizi offerti da intermediari abilitati e delegati da parte del dichiarante.

Cosa serve

Ai fini della compilazione, è possibile consultare le Istruzioni

Cosa si ottiene

Si assolve l'obbligo di dichiarazione IMU nei casi previsti dalla normativa..

Tempi e scadenze

Scadenza presentazione Dichiarazione IMU: 30 giugno dell'anno successivo (Art. 1 c. 769 L. 160/2019).

Scadenza presentazione Dichiarazione IMU riferita all'anno 2024: 30/06/2025.


Costi

La presentazione della dichiarazione non prevede alcun costo.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizio Entrate Tributarie e Patrimoniali

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

IMU_IMPi_Istruzioni_2024_Definitivo-24.04.2024.pdf [.pdf 156,5 Kb - 30/10/2023 - 03/05/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Regolamenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 13/05/2025 12:43:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri